Una realtà che ha rivoluzionato il volto del social media marketing.
No, non sto scherzando e se mi conosci sai bene che non scherzo su queste cose: Canva può fare veramente la differenza per generare il visual adeguato a ogni tua esigenza.
Prima di tutto cosa importante canva è per qualsiasi piattaforma ed è gratuito.
Secondo di poi, sai bene che le immagini possono veicolare significati e contenuti con una velocità sconosciuta al testo, possono attirare lo sguardo in uno stream sfogliato senza attenzione.
E con Canva che tu ci creda o no puoi risolvere in un attimo diversi punti:
✔ Post di Facebook e Twitter.
✔ Copertine di Facebook, Twitter Google Plus e YouTube.
✔ Immagini per i principali social, compresi Instagram e Pinterest.
✔ Visual per le sponsorizzazioni di Facebook.
Questo senza dimenticare copertine di ebook, infografiche e post su Tumblr e tanto altro ancora.
Per accedere a questa risorsa gratuita devi andare sul sito www.canva.com, effettuare il login e scegliere il template di partenza.
In questo modo hai già le dimensioni precise per lavorare senza sbavature.
Ora devi scegliere la base, puoi partire da modelli predefiniti o caricare la tua immagine e aggiungere forme, linee, testi, icone.
Alessandro ok tutto bello, ma quale è la vera chicca di canva?
Bada bene, puoi creare delle basi e avere un archivio a tua disposizione – in cloud, raggiungibile sempre – per ottenere in un attimo gli aggiornamenti per i social.
In questo modo devi solo cambiare, ad esempio, l’immagine di base e il copy, senza ritornare sul design e perdere tempo sulla stessa combinazione.
Leave A Response